Skills

SKILLS

Ci sono dei metodi ben precisi per affrontare esercizi e attività per migliorare le nostre capacità linguistiche, e le procedure da seguire per ottenere un risultato ottimale nel minor tempo possibile variano in base al tipo di attività. Ad ogni modo, se stai affrontando un esercizio di READING, GRAMMATICA, VOCABOLARIO e LISTENING, segui queste regole basilari.

  • Leggi le domande dell’esercizio prima di leggere il testo o ascoltare l’audio. In questo modo, raggiungerai due obiettivi: ti farai già un’idea generale di quello che stai per leggere/ascoltare, e saprai precisamente quello che ti serve comprendere, piuttosto che dover leggere/ascoltare attentamente tutto. Quest’ultimo passaggio è importante, perchè molti studenti, ad esempio ascolteranno prima l’audio e penseranno: “non ci ho capito niente”. Infatti, i testi/audio sono creati in modo che lo studente, se affronta attività adatte al suo livello, non riesca a capire tutto ciò che legge/ascolta – il che non è richiesto – ma che si debba sforzare per completare i quesiti, favorendo in tal modo l’apprendimento.
  • Cerca di “aprire” il tuo cervello a ciò che stai per affrontare. Prima d’iniziare subito a leggere/ascoltare/rispondere alle domande, leggi il titolo del testo/audio e abbinalo alle immagini (se presenti). Ciò attiverà le tue funzioni cognitive e ti permetterà di fare delle associazioni mentali. Un ulteriore sforzo ti darà risultati ancor più determinanti. Prova a fare le tue associazioni in inglese, non in italiano, cerca di pensare a parole collegate alla tua interpretazione del titolo e delle immagini e, se proprio ti vengono in italiano, usa un buon vocabolario per tradurle